Treno Ella – Kandy: il tragitto su rotaie più bello al mondo

Sul treno da Ella a Kandy in Sri Lanka, uno dei treni più belli al mondo

I 157 km di rete ferroviaria che collegano Ella a Kandy sono considerati uno dei percorsi su rotaie più belli al mondo.

Infatti il paesaggio lungo questo percorso è caratterizzato dalle famose piantagioni di tè Ceylon, altro nome che indica l’isola dello Sri Lanka, da cascate e da pagode arroccate su verdi colline.

Durante il nostro viaggio in Sri Lanka non ci siamo fatti mancare questa esperienza a bordo di un treno color cobalto che ci ha cullati nel lento tragitto da Ella a Kandy.

Devi sapere a tal proposito che, se per gli abitanti dell’isola il treno è un mezzo di trasporto molto popolare, i turisti lo utilizzano per vivere un’esperienza indimenticabile.

La velocità con cui si muove il convoglio ti permette di godere appieno i paesaggi di Nuwara Eliya, il distretto lungo il quale corrono i binari di questa ferrovia.

Il treno da Ella a Kandy in Sri Lanka, uno dei treni più belli al mondo
Ogni paesaggio va fotografato, rigorosamente con la testa fuori dal finestrino!

Menù:
Durata del tragitto in treno da Ella a Kandy
Come comprare i biglietti?
Quale classe scegliere?
Prezzo dei biglietti
Quali posti scegliere?
Vale la pena fare tutta la tratta o meglio fare una sezione ridotta?
E se mi venisse fame?
Conclusioni


Durata

Scordati i treni ad alta velocità a cui sei abituato, in Sri Lanka si va con calma, tanto che per percorrere l’intera tratta che va da Badulla a Kandy (177 km) ci si impiega quasi 8 ore.

Il tragitto più comune è quello da Ella a Kandy (o viceversa, per un totale di 157 km) e dura 7 ore.


Come comprare i biglietti?

Hai diverse possibilità per comprare i biglietti del treno da Ella a Kandy:

  • online sul sito Viator.com (una società di Tripadvisor), affidandoti a loro puoi acquistare i biglietti anche in largo anticipo, organizzando al meglio il tuo viaggio. Potrai scegliere se farti spedire i biglietti all’indirizzo dove alloggerai, se ritirarli in uno degli uffici convenzionati di Colombo oppure se ritirarli il giorno stesso alla stazione di partenza. Inoltre poi organizzare anche un trasferimento privato dal tuo alloggio alla stazione di partenza, insomma, una soluzione molto comoda;
  • online sul sito 12GoAsia.com, tieni presente che in questo caso biglietti sono acquistabili fino a 38 giorni prima della data del viaggio. Anche in questo caso potrai scegliere se farti spedire i biglietti all’indirizzo dove alloggerai, se ritirarli in uno degli uffici convenzionati di Colombo oppure se ritirarli il giorno stesso alla stazione di partenza;
  • direttamente in stazione la mattina stessa, considera che la tratta è molto popolare sia tra i turisti che tra gli abitanti. Potresti, quindi, non trovare i biglietti numerati di 1° e 2° classe.

Quale classe scegliere?

Questa è la domanda che più mi ha tormentato prima di acquistare i biglietti, se anche tu ti stai chiedendo quale classe scegliere per il treno che da Ella va a Kandy considera che:

  • i vantaggi della prima classe sono che qui c’è l’aria condizionata e i posti sono numerati, la nota negativa è che non puoi aprire i finestrini e dovrai osservare il paesaggio attraverso il vetro (non sempre pulitissimo). Consiglio questa opzione per chi viaggia con bambini o con tante valigie;
  • ci sono due soluzioni per viaggiare in seconda classe, ovvero con posti assegnati o liberi.
    Il vantaggio di avere posti assegnati è che non rischierai di affrontare il viaggio in piedi in caso il treno fosse pieno. Il posto non assegnato costa meno rispetto a quello assegnato, ed è comunque più comodo di uno in terza in classe. Qui tutti i finestrini si possono aprire, questo ti permetterà di godere della vista mozzafiato e di scattare bellissime foto;
  • la terza classe è la meno costosa e quindi generalmente piena di gente del posto. Ti consiglio questa soluzione se vuoi godere al 100% la vera esperienza dello Sri Lanka e se viaggi leggero. I posti non sono assegnati e non c’è un limite di passeggeri ammessi. Aspettati temperature elevate e spazi stretti.

Qualsiasi classe tu scelga hai la possibilità di alzarti e godere della vista dalle porte sempre aperte presenti in ogni vagone, dalle quali potrai scattare foto bellissime, appenderti all’esterno del treno o semplicemente stare seduto con i piedi a penzoloni e osservare il paesaggio.

Bonus tip: fatti scattare una foto da un finestrino della 2° classe mentre sei appeso fuori dalla porta.

L'interno del treno da Ella a Kandy in Sri Lanka, uno dei treni più belli al mondo
L’interno del treno, questa è la seconda classe con i posti assegnati

Prezzo

I prezzi delle ferrovie cingalesi sono molto bassi, nello specifico i prezzi per la tratta da Ella a Kandy sono i seguenti:

Terza classe LKR 175 / €0,89 circa

Seconda classe LKR 310pp / €1,58 circa

Prima classe LKR 1500 / € 7,80 circa

Nel caso comprassi i biglietti online e decidessi di farteli spedire al tuo hotel aspettati prezzi più alti, noi per due posti in prima classe abbiamo speso circa € 43 ($ 10 di spedizione).


Quali posti scegliere?

Per la tratta che va da Ella a Kandy i paesaggi migliori sono sul lato sinistro, per questo motivo se viaggerai in direzione opposta assicurati di scegliere un posto sul lato destro.

Il treno da Ella a Kandy in Sri Lanka, uno dei treni più belli al mondo
L’iconico treno blu tra il verde della regione collinare dello Sri Lanka

Vale la pena fare tutta la tratta o meglio fare una sezione ridotta?

Il viaggio è veramente lento e non tutti i tratti sono affascinanti da vedere. Se il tuo itinerario prevede la visita a Ella e a Kandy ti consiglio di utilizzare il treno come mezzo di trasporto per spostarti tra queste due città (e quindi fare tutto il tragitto). Se al contrario vuoi solo provare questa esperienza ti consiglio di fare il solo tratto centrale, quello nel distretto di Nuwara Eliya dove i paesaggi sono spettacolari.

A mio avviso il percorso che più merita è quello tra Nanu Oya (vicino alla città di Nuwara Eliya) e Hatton oppure da Haputale (per visitare il Lipton’s Seat) a Hatton.


E se mi venisse fame?

Non aspettarti pasti inclusi sul treno, se in tutto questo tempo ti dovesse venire fame potrai sgranocchiare gli snack dei venditori ambulanti, appostati in ogni stazione. Ti consiglio comunque di portare con te dal principio acqua e un pasto al sacco.

Sul treno da Ella a Kandy in Sri Lanka
Le porte del treno rimangono sempre aperte per poter apprezzare meglio il paesaggio

Conclusioni

Questo viaggio ha confermato tutto ciò che di bello avevo sentito e letto a riguardo del treno Ella – Kandy. I paesaggi che si ammirano da qui sono davvero pazzeschi!

Per chi come noi non ha molto tempo per visitare questa splendida regione, il viaggio in treno da Ella a Kandy è la soluzione ideale per ammirare i paesaggi sulle colline di tè dello Sri Lanka. Chi invece ha a disposizione più tempo può fermarsi lungo il tragitto e esplorare con più calma l’entroterra.

Controlla subito la disponibilità dei biglietti e parti per questo viaggio magnifico!