Mantova è una bellissima cittadina lombarda vicino a Milano, meta perfetta per una gita fuori porta di un giorno.
Abbiamo approfittato della giornata di sole per andare alla scoperta di questa affascinante città rinascimentale ricca di storia e di architettura coinvolgente.
Il primo consiglio è quello di optare per Mantova Nord come uscita dell’autostrada così da farsi subito sorprendere da una vista suggestiva della città dal ponte S. Giorgio; per quanto riguarda il parcheggio si può comodamente parcheggiare in Piazza Virgiliana o se la fortuna è dalla tua parte (come è successo a noi) c’è possibilità di trovare un parcheggio libero ai piedi del ponte S. Giorgio e passeggiare fino al centro della città che dista circa 1 km. La passeggiata essendo sul fiume è molto piacevole e la vista è fantastica.
COSA VEDERE
Mantova è una città ricca di monumenti rinascimentali, ma il più importante è Palazzo Ducale.
Il palazzo si trova in pieno centro, l’accesso ai suoi giardini e alle corti è gratuito, mentre è necessario di munirsi di biglietto per visitare l’interno e la famosissima Camera degli Sposi che ospita le straordinarie opere del Mantegna.

Piazza Sordello è un altro must per chi si trova in gita a Mantova; l’atmosfera estemporanea renderà il tuo aperitivo ancora più gradevole.
Piazza delle Erbe è più movimentata e ricca di porticati dove gustare le specialità locali o rinfrescarsi con un gelato.
Al termine del ristoro una foto ricordo di fronte alla rotonda di San Lorenzo è d’obbligo, e, per chi volesse, una visita all’interno è un’opzione.

Palazzo Te è oggi sede del museo civico ed ospita spesso mostre d’arte di architettura sia antica che contemporanea. All’interno si trova un fantastico cortile che ti catturerà.
Loggia di Giulio Romano – Pescherie sopra al rio di Mantova sono assolutamente da immortalare e vivere il silenzio che le circonda è un’esperienza da non perdere.

COSA ASSAGGIARE
Sicuramente tutta questa arte ti farà venire fame, quindi ecco la lista dei prodotti che vanno assolutamente assaggiati quando sei in gita a Mantova.
Per quanto riguarda il salato non puoi farti mancare salumi e formaggi accompagnati dalla mostarda e ovviamente tortelli di zucca e risotti di ogni genere
Bonus Tip: accompagna il tuo pasto salato con un ottimo bicchiere di vino Valpolicella.

Parlando di dolce invece la lista diventa più lunga, tra le mie opzioni preferite ci sono sicuramente la torta sbrisolona, la torta elvezia, la torta di rose e la torta di tagliatelle.
Non saprei proprio quale scegliere, posso dirti pero’ che la torta sbrisolona può essere un ottimo regalo da portare a casa con te.
Bonus tip: per una pausa caffè accompagnato da un dolce ti consiglio il Caffè Borsa dove troverai i famosi dolci di Antoniazzi, che sono venduti anche a Milano, ma gli originali sono mantovani e guai a contraddirli!
Sono sicura che la tua gita a Mantova sarà un successo come lo è stato per noi.
Sono molto curiosa: cosa ti è piaciuto di più, ma sopratutto, cosa hai assaggiato? Fammelo sapere in un commento qui sotto